
Comune di Fordongianus





SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA SU PIETRA TRACHITE DI FORDONGIANUS
EDIZIONE 2009
1 - 9 AGOSTO 2009
19° SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA
SU PIETRA TRACHITE FORDONGIANUS
Locandina
Previo apposito accreditamento è consentita la partecipazione al Simposio
per tutti quanti gli interessati. Contattare tel (+39) 0783 60370

Comune di Samoëns
Comune francese della regione dell’Alta Savoia
gemellato con il Comune di Fordongianus
Premessa dal Sindaco di Fordongianus
Tra breve, avremmo di nuovo il piacere e l'onore di poter dare il via al Artisti partecipanti al
19° Simposio Internazionale di Scultura su pietra trachite; l'edizione di
quest'anno sarà l'ennesima occasione per poter vedere all'opera i
migliori artisti azionali e internazionali; le tante istanze di partecipazione
che ci pervengono sintetizzano il fascino di cui questa manifestazione
gode nell'ambito del ariegato e prestigioso panorama artistico
internazionale. Purtroppo a causa dei difficili problemi organizzativi
non ci è possibile accogliere le istanze di tutti gli artisti desiderosi di
poter lasciare un segno indelebile della loro bravura e della loro
creatività, del loro stile e della loro sensibilità, che attraverso l'arte dei
sentimenti aspettano ansiosi di poter essere liberati, di poter essere
materializzati in quelle sculture, che giorno dopo giorno, renderanno
vita, acquisiranno forma, affioreranno dai grossi e grezzi massi deformi
di pietra trachite.
Questa, sarà inoltre l'occasione per rinsaldare i duraturi legami di
amicizia e di reciproca collaborazione che grazie agli amici del Circolo
Culturale Il Faro di Vergnacco e al Suo caro e stimatissimo Presidente,
Roberto Cossettini, è stato possibile realizzare tra la comunità di
Fordongianus e quella di Reana del Rojale. In proposito è bene ricordare
che il Simposio di Scultura non si è rilevato solo quale strumento di
celebrazione dell'arte e in particolare della scultura su pietra trachite, di
valorizzazione delle risorse e delle bellezze della propria terra, di
sostegno alle attività produttive locali, ma anche e quale generatore e
conduttore di valori e sentimenti genuini e sinceri che l'intera comunità
di Fordongianus ha saputo sommessamente e orgogliosamente
esprimere.
Tra pochi giorni, quindi, si potrà rivivere quella magica atmosfera, si
potrà dar libero sfogo ai principi fondanti del Simposio, riaffermando
con caparbietà la volontà di proseguire un disegno iniziato nel lontano
1991 e che, tra tante difficoltà, è riuscito sempre e comunque a
raggiunge diligentemente e sapientemente gli obiettivi che ci si era
proposti.
In diverse occasioni si è avuto modo di apprezzare il pregio e la
qualità delle tante sculture che sempre più ci venivano chieste in
omaggio da tanti enti pubblici e privati per andare ad abbellire i posti
più prestigiosi della nostra Isola e che ora con orgoglio possiamo dire
che vanno ad impreziosire anche luoghi e località della nostra Penisola.
Con queste prospettive ci auspichiamo che la diciannovesima
edizione del Simposio, al di là della rilevanza dell'evento artistico, sia
un'occasione di aggregazione collettiva e culturale scandita dal lavorio
degli artisti che con grande piacere ci apprestiamo ad ospitare, in una
consueta cornice di gente festante ed entustiasta di poter nuovamente
assistere alla creazione di tante nuove opere.
Infine un ringraziamento particolare vogliamo rivolgere alle
istituzioni pubbliche e private che annualmente sostengono la
manifestazione permettendoci così non solo di poter valorizzare le
risorse del territorio, ma persino di poter contribuire nel difficile lavoro
di sostegno di tutte le attività imprenditoriali ed artigianali locali.
Nel porgere a nome mio personale e dell'Amministrazione comunale
un cordiale benvenuto auguro a tutti quanti di poter trascorrere una
lieta e piacevole esperienza artisitica.
Il Sindaco di Fordongianus
Efisio Demartis
SALUTO PER 19° SIMPOSIO DI SCULTURA SU PIETRA TRACHITE
Anche per questa 19 edizione del Simposio Internazionale di Scultura
su Pietra Trachite mi viene data l'opportunità di riportare, sul
pieghevole di presentazione della manifestazione, alcune mie
riflessioni ed il referente saluto alla laboriosa e molto ospitale
comunità di Fordongianus.
L'incontro con il simposio di scultura di Fordongianus ed il nostro qui
in Friuli Venezia Giulia ha dato vita, già da anni, ad un proficuo
percorso di collaborazione che ha segnato ed accompagnato,
positivamente, l'incontro di due comunità che, in nome dell'arte e non
solo, hanno saputo condividere una straordinaria esperienza di vita e
mi auguro, di tutto cuore, che tutto ciò possa continuare anche per il
prossimo futuro.
Tutto questo, ben inteso, non è accaduto occasionalmente ma si è
concretizzato e si è reso possibile grazie alla sensibilità e lungimiranza
del Sindaco sig. Efisio Demartis e dei suoi stimati collaboratori che,
fin dal nostro primo incontro, ci hanno “ spalancato “ le porte di
questa splendida cittadina regalandoci, nel contempo, amicizia e
momenti di spensierata ed indimenticabile convivialità.
Con questi sentimenti di reciproca stima attendiamo e diamo il
benvenuto agli artisti dell'ormai prossimo simposio nella certezza che,
tutti insieme, rivivremo la magia e la bellezza di questo nuovo
appuntamento artistico.
Circolo Culturale “ Il Faro “ – Provincia di Udine
Il Presidente Roberto Cossettini
Simposio di scultura, oggi la giornata finale
Si chiude oggi, alle 18,30 nelle Terme, il Simposio internazionale di scultura su trachite organizzato dal Comune. Oltre due mila i visitatori che in questa settimana hanno ammirato il lavoro di 10 artisti. In particolare Luigi Taras ha realizzato “Su Ballu”, opera che verrà donata al Comune di Samoens, cittadina gemellata con Fordongianus. La scultura di Elena Faleschini rappresenta il riflesso di due corpi femminili. L'opera di Bruno Pon è “Nuda sacralità” mentre quella di Giuseppe Solinas “Sono tornati”e di Maria Jole Serreli è “La primavera della vita”. Wendy Paez ha voluto rappresentare gli elementi del suo paese e degli Incas. Le opere di Rita Sanna e Leonardo Pani si intitolano “Dall'acqua alla vita” e “Thao”. Fuori concorso “La Sardegna con i suoi rilievi” di Antonello Mura e “La coppia” di Chiara Marongiu.
Domenica 09 agosto 2009 UNIONE SARDA-ALESSIA ORBANA
Comune di Fordongianus Via Francesco Coco nº1 Tel. 0783 60123 Fax. 0783060323