STEMMA DEL COMUNE DI FORDONGIANUS

Comune di Fordongianus

Imposta dimensione carattere:| A | A | A | Modifica visualizzazione:| Solo testoSolo testo | Alta visibilitàAlta visibilità | Grafica standardGrafica standard | Italianoitaliano | Sardosardo |



::: in evidenza


Cerca nel sito con Google:

Contatta il Comune

Contatta il comune
contatta il comune


SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA SU PIETRA TRACHITE DI FORDONGIANUS

EDIZIONE 2003

PANORAMICA CONCORSO

Dal 30 agosto al 7 settembre 2003 si è rinnovato l'appuntamento con il Simposio Internazionale di Scultura su pietra trachite. Quest'anno si è giunti alla tredicesima edizione, ma è bene ricordare che tutto ebbe inizio nel 1991 e da allora, tra tante difficoltà, il Simposio è riuscito sempre e comunque a raggiungere diligentemente e sapientemente gli obiettivi che si era preposto. Ha sinora visto tanti artisti, provenienti da tante parti del mondo, con culture e formazioni diverse, alcuni che a mala pena riuscivano a farsi capire; ha visto realizzare tante opere, ispirate da idee, sentimenti e propositi differenti, ma con l'unico e inequivocabile intento: quello di celebrare nel modo più profondo l'arte, rendendogli così omaggio; ha visto utilizzare tante tecniche differenti ed ha appreso che la trachite può permettere a chiunque di esprimere opere ammirevoli.
Ha visto anche tanti altri volti: quelli dei turisti, dei curiosi, degli appassionati e affascinati dell'arte che immancabilmente si danno appuntamento a Fordongianus per assistere alla creazione di tante opere, che per mano degli artisti vengono fuori dai grossi massi di pietra grezza, dai quali sembrano voler sfuggire per liberarsi da un abbraccio che seppur variegato e vitale non si allenterà mai.
Ma il Simposio non si è rilevato solo quale strumento di celebrazione dell'arte, di valorizzazione delle risorse e delle bellezze della propria terra, ma quale generatore e conduttore di valori e sentimenti genuini e sinceri che l'intera comunità di Fordongianus assieme alla nostra terra hanno espresso ed esprimono.
Grazie anche a questi valori la nostra comunità e quella di Reana del Rojale, distanti fisicamente migliaia di chilometri, con culture, costumi e tradizioni differenti, si ritroveranno di nuovo unite in un fine comune. All'Assessore regionale del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop, già Sindaco del comune di Reana del Rojale, all'attuale Sindaco Sig. Lino Fabbris, agli Amministratori e alla comunità di Reana del Rojale, al caro Cossettini ed ai simpatici amici del Circolo Culturale "Il Faro"; i quali tutti, ancora una volta, voglio ringraziare sia per gli spazi squisitamente dedicatici nella locandina del 6° Simposio Internazionale di Scultura su pietra piasentina sia per l'ospitalità ricevuta nel mio breve soggiorno a Reana; rivolgo un ossequioso e sincero benvenuto raggiungendoli con un forte abbraccio e un affettuoso saluto, a nome dell'Amministrazione Comunale di Fordongianus e mio personale.
Agli scultori invitati, alcuni dei quali venuti da molto lontano, porgo a nome dell'Amministrazione Comunale e mio personale un cordiale benvenuto ed un augurio sincero di trascorrere, nella nostra comunità, innanzitutto un tranquillo e piacevole soggiorno nonchè una interessante ed entusiasmante esperienza artistica e professionale.
Un ringraziamento particolare rivolgo a tutti gli Enti che sostengono finanziariamente la manifestazione, ed a tutte le persone che si sono impegnate per la sua realizzazione.

Il Sindaco
-Efisio Demartis-

 | Progetto linguistico | Mappa del sito | Accessibilità | Note legali | Contatti | Credits | 


Comune di Fordongianus Via Francesco Coco nº1 Tel. 0783 60123 Fax. 0783060323