
Comune di Fordongianus





Gemellaggio Fordongianus - Samoëns
16-22 maggio 2011 Gemellaggio Fordongianus a Samoëns
Con immensa gioia per la presenza dei nostri cari Concittadini di Samoens ringraziamo tutti i partecipanti e gli organizzatori, amministratori, volontari e quant'altri che hanno permesso questo nuovo incontro tra i nostri centri.
Una settimana passata insieme piena di momenti indimenticabili e visite nel nostro territorio lasciano in noi un'altro fondamentale tassello che lega ancor di più le nostre popolazioni.un grande saluto a tutta la Popolazione di Samoens e un Arrivederci a presto qui a Fordongianus.
seguono a breve le foto dei momenti passati insieme...
-----------------------------------------------------------------------------
Visita delegazione di Fordongianus a Samoëns
del 21- 28 settembre2009
Firma gemellaggio Efisio DEMARTIS e Jean Jacques GRANDCOLLOT 26 settembre 2009
Un caloroso ringraziamento alla popolazione, al comitato di gemellaggio e all'amministrazione di Samoëns per l'ospitalità, la generosità e l'impegno profuso durante la nostra permanenza nella vostra comunità.
Lunga vita al Gemellaggio.
Foto Gallery 21 settembre 24 settembre
Foto Gallery 25 settembre 28 settembre
Foto Gallery Comune di Samoens
_____________________________________________________
Visita delegazione di Samoëns a Fordongianus
del 11- 18 maggio 2009
Delegazione Comune Samoëns 11-18 maggio 2009
FORDONGIANUS. Le firme nelle lingue italiana e francese dei rispettivi rappresentanti istituzionali hanno sancito l’amicizia nata fra i paesi di Fordongianus e Samoëns, località alpina dell’Alta Savoia. Uno dei momenti topici della cerimonia di benvenuto che l’amministrazione civica e la comunità hanno dato alla delegazione della cittadina d’Oltralpe gemellata con il paese termale. Il comitato di accoglienza ha ricevuto gli ospiti nella piazza antistante la Casa Aragonese. Terminate le presentazioni, il cerimoniale a previsto la lettura della “pergamena di fratellanza”, sottoscritta dal sindaco Efisio Demartis e dall’omologo francese Jean Jacques Grandcollot.In onore degli ospiti sono iniziati i festeggiamenti con la sfilata dei gruppi folcloristici locali, di Busachi, Samugheo, Neoneli e Ula Tirso e Siamanna. Il segmento successivo e stato dedicato alla presentazione del costume tradizionale di Fordongianus, recentemente rispolverato dall’associazione turistica Pro loco. Seguito dalla cerimonia d’inaugurazione del centro culturale dedicato a Samoëns e la messa a dimora del tiglio donato dagli ospiti francesi. Il gemellaggio culminerà con il convivio nella piazza aragonese, dove sarà allestito un banchetto per tutti i presenti. Finale a notte fonda con l’esibizione dell’ultimo dei gruppi folcloristici a salire sul palco. La delegazione ospite, composta da un centinaio di persone e guidata dal sindaco di Samoëns, Jean Jaques Grandcollot e dla consiglio comunale, ha visitato il territorio della provincia e Fordongianus ed è stata coinvolta nelle manifestazioni contenute nel programma definito dal sindaco Efisio Demartis, dalla giunta comunale e dalle associazioni presenti nel paese.
tratto da la Nuova Sardegna — 12 maggio 2009 pagina 05 sezione: ORISTANO (mac)
sito ComuneSamoënspagina Gemellaggio
sito Ente Tusismo Samoëns
La population de Fordongianus est enthousiaste du jumelage avec Samoëns
Delegazione Comune Samoëns 11-18 maggio 2009
Comune di Fordongianus Via Francesco Coco nº1 Tel. 0783 60123 Fax. 0783060323