STEMMA DEL COMUNE DI FORDONGIANUS

I Toponimi Del Comune di Fordongianus

Imposta dimensione carattere:|




La toponomastica


La toponomastica è uno dei modi non banali per entrare concretamente in contatto con la storia di un paese poiché i nomi, meglio di qualunque altra cosa, sono in grado di trasmetterci quell’ imprescindibile senso di appartenenza ad un luogo così come ai suoi mestieri e alle sue tradizioni di vita.
Spesso i nomi presenti nel territorio derivano da eventi, leggende, episodi o fatti accaduti nella realtà o vissuti nella fantasia, numerosi sono  inoltre quelli ricollegabili alla geomorfologia o alle caratteristiche climatiche del luogo.
I toponimi dunque, che tanto descrivono di persone e luoghi, costituiscono un fattore  identitario  dinamico di fondamentale importanza che a pieno titolo, si inserisce in una realtà complessa, in un patrimonio che si vuole far giungere alle future generazioni.
 Fordongianus, paese di antichissima fondazione, costituisce l’esempio concreto di come la toponomastica sia in grado di darci conto di come il paese sia nato e cresciuto,  di feste con i loro sapori e colori, di mestieri come quello qui di antichissima tradizione dello scalpellino “is picaperderis” le cui botteghe con i loro suoni ritmavano e accompagnavano il lento scorrere delle acque del Tirso costeggiandone il corso.
I toponimi in quanto parte della nostra storia, rappresentano un punto di forza che da un lato spingono la comunità verso la sensibilizzazione nei confronti del patrimonio storico-culturale e dall’altro caratterizzano l’immagine urbana del paese stesso evidenziandone le peculiarità.

 

 

 



 | Progetto linguistico | Mappa del sito | Accessibilità | Note legali | Contatti | Credits | 


Comune di Fordongianus Via Francesco Coco nº1 Tel. 0783 60123 Fax. 0783060323